Modigliani, Lo Sguardo delle Donne: prolungata la mostra, con cene esperienziali esclusive
- Luca Marchionni
- 15 mag
- Tempo di lettura: 2 min

“Lo Sguardo delle Donne” ripropone la location della storica Taverna Moriggi ritornando alle sue origini bohemienne, raccontata dalle donne ritratte da Amedeo Modigliani. Attraverso i ritratti e gli sguardi ne si scoprono le storie e ci si addentra a conoscere la figura di Modì.
ELV Culture of Innovation e Moriggi Milano sono lieti di annunciare il prolungamento della mostra “Lo Sguardo delle Donne”, un'occasione per riflettere su temi universali come la femminilità, la bellezza, il ruolo della donna nella società ma anche la guerra, l’amore, l’amicizia e la rivalità tra i pittori della Montmartre di inizio Novecento.
La mostra presenta un percorso tematico articolato attraverso opere retroilluminate e litografie artigianali certificate, offrendo un'esperienza narrativa unica in cui poter confrontare e addentrarsi in alcuni aspetti della produzione di Modigliani. Un'esclusiva esperienza in Realtà Virtuale trasporta in quattro ambienti che narrano ognuno la storia del rapporto tra Modigliani e una donna fondamentale della sua vita.
Accessibilità è una parola chiave: grazie all'uso di strumenti tecnologici come QR code interattivi e didascalie in Braille, la mostra è progettata per essere fruibile a tutti.
Durante i mesi di maggio e giugno, si terranno negli spazi della mostra cene esperienziali a numero chiuso per percorrere la storia tra i quadri di Modigliani attraverso la Food Art, negli spazi della mostra all’interno delle cantine di Palazzo Moriggi, accompagnati dai curatori.
“Siamo entusiasti di questa collaborazione con Moriggi Milano – afferma Luca Marchionni, Presidente di ELV - Culture of Innovation – in un progetto per conoscere e rivalutare l’arte di Modigliani, creando un’esperienza fortemente emotiva. Con “Lo Sguardo delle Donne”, vogliamo affidare la narrazione alle donne ritratte, in modo da addentrarsi nelle loro storie e riviverle negli splendidi spazi seicenteschi della Taverna".
ELV - Culture of Innovation: specializzata in progettazione culturale, cura e realizza mostre e progetti speciali tra Museologia, Cultura d’Impresa, Digital Innovation e formazione.
Moriggi Milano: luogo iconico della cucina milanese, offre un viaggio nella tradizione culinaria milanese, arricchito da un tocco moderno e innovativo.
Un'esperienza culturale emozionante!
Dal 4 aprile 2025 al 1 giugno 2025
Giorni e orari di apertura: dal mercoledì alla domenica - dalle ore 11.00 ale ore 19.00
Via Morigi, 8, 20123 Milano MI - entrata ristorante.
Tariffe
Ingresso singolo: €6
Ingresso Ridotto: €3 (over 65, persone con disabilità (L.104), insegnanti, militari)
Mercoledì universitario: €4
Classi: €120
VR Experience: €3
Gratuito: < 6 anni; persone con disabilità (invalidità al 100%) e accompagnatore
Cena
Un viaggio di Food Art con lo chef e i curatori
120€ a persona, inclusa acqua e coperto
Info e prenotazioni tramite whatsapp al +39 327 5895144
Per maggiori informazioni:



Comments